/* Monitoraggio Google Analytics /*
La pizza realizzata con farina di farro è una delle ultime novità approdate al Qubì, a Modica. Molti clienti hanno già saputo apprezzare questa variante, come abbiamo potuto constatare dalle crescenti richieste ricevute.
La pizza proprio per la sua storia, è stata inserita all’interno della lista del Patrimonio dell’Unesco, insieme ad altre ricchezze.
Infatti, la sua lavorazione lenta e sapiente spetta alle mani di coloro che hanno numerosi anni di esperienza alle spalle e che impiegano passione e dedizione in tutti i processi della preparazione.
Molti, infatti, affermano che la buona riuscita di una pizza dipenda essenzialmente dagli ingredienti poveri che si utilizzano: acqua e farina.
A partire da qui, riuscirà a fare la differenza anche il modo in cui verrà lavorato l’impasto tramite le tecniche che sono state tramandate all’interno delle varie famiglie, da genitori a figli.
Poi ci sono gli ingredienti, che devono essere accuratamente selezionati tra quelli di buona qualità per poter assicurare un ottimo gusto.
Essi sono tutti a km 0, cioè provenienti dalla nostra terra, generosa di prodotti genuini, introvabili altrove.
Una delle innovazioni più recenti, riguarda la varietà di farine con cui è possibile realizzare i diversi impasti, in alternativa a quello classico.
Tra le più richieste rientra la preferenza per alcune tipologie nuove, tra cui la farina di farro.
Il farro è uno dei cereali più antichi conosciuti e coltivati dall’uomo sia in Italia ma anche in Europa.
Negli ultimi anni, di pari passo ad un crescente interesse e una maggiore attenzione per l’alimentazione, è stato riscoperto il suo valore.
Infatti, è sempre più presente sottoforma di diversi prodotti, come grissini, pane o pizza, nelle tavole degli italiani.
La farina di farro è caratterizzata da un sapore deciso e da un elevato numero di sostanze bioattive che le conferiscono un buon profilo dal punto di vista nutrizionale.
Tra queste gli antiossidanti, i sali minerali come fosforo, potassio e magnesio, proteine, tra cui un importante aminoacido, denominato metionina e vitamine del gruppo B.
Includono anche le fibre insolubili, che permettono di favorire la sazietà, lo svuotamento gastrico e intestinale e garantiscono un ridotto assorbimento di grassi.
Oltre ad essere più leggera e digeribile, la farina di farro, è anche meno calorica rispetto ad altre farine realizzate con cereali differenti.
Se vuoi concederti uno sfizio ma senza rinunciare ad un consistente apporto di sostanze nutritive fondamentali per l’organismo, non esitare a scegliere una pizza con farina di farro a Modica, da Qubì.
Tantissimi clienti hanno deciso di provare questa nuova alternativa e ne sono rimasti pienamente soddisfatti: non perdere quest’opportunità, aspettiamo al più presto anche te!